Caibo

Chi siamo: Il Club Alpino Italiano, Sezione di Bologna "Mario Fantin", è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di montagna e natura. Fondato nel 1875, il nostro obiettivo è promuovere la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell'ambiente montano, con particolare attenzione agli Appennini e alle Alpi.
Attraverso un'ampia gamma di attività, tra cui escursionismo, alpinismo, scialpinismo, arrampicata e cicloescursionismo, offriamo ai nostri soci l'opportunità di vivere esperienze uniche e di scoprire le meraviglie della montagna.
Organizziamo corsi di formazione per garantire un approccio consapevole e sicuro alle attività outdoor, oltre a eventi culturali e iniziative per la manutenzione dei sentieri.
Caibo


Logo CAI piccolo

Si terra' a Catania, nel fine settimana 24-25 maggio, l'Assemblea Delegati 2025, con l'ordine del giorno riportato in basso. E' prevista fra le altre cose l'elezione del Presidente Generale, carica alla quale l'attuale Presidente Antonio Montani si candida per il suo secondo mandato. All'appuntamento parteciperanno i delegati delle 521 Sezioni del Cai

Riportiamo alcuni stralci dal comunicato stampa del CAI:

Nella giornata di sabato si terrà la votazione per la nomina a Socio onorario del Club alpino italiano di don Luigi Ciotti, che sarà presente in sala, e l'assegnazione delle Medaglie d'Oro del Cai.
Domenica mattina il Presidente generale Antonio Montani illustrerà la Relazione annuale sullo stato del Club alpino italiano.

Durante la due giorni, come di consueto, è in programma la cerimonia di premiazione del Riconoscimento Paolo Consiglio, che il Club alpino accademico italiano (Sezione nazionale del Cai) assegna annualmente a spedizioni alpinistiche di carattere esplorativo o di elevato contenuto tecnico, organizzate nell’anno precedente da piccoli gruppi di alpinisti a prevalente composizione giovanile.

Tra i punti che saranno discussi, infine, l'attività del Cai Eagle Team (progetto formativo rivolto ai giovani interpreti dell’alpinismo e dell’arrampicata moderna) e le relazioni sulle politiche ambientali ed estere del Club alpino italiano.

Ordine del giorno:
1. Nomina del Presidente dell’Assemblea e di 12 scrutatori;
2. Saluto degli ospiti;
3. Approvazione verbale dell’Assemblea del 25 e 26 maggio 2024;
4. Illustrazione del Bilancio d’esercizio 2024 e della relazione dei Revisori;
5. Interventi dei Delegati sul punto 4;
6. Elezione di:
- 1 Presidente Generale;
- 1 Vicepresidente Generale;
- 1 Revisore centrale dei conti supplente;
- 1 Proboviro nazionale supplente;
- 8 Componenti il Comitato Elettorale (due per ciascuna delle Aree LOM e TAA, uno supplente per
ciascuna delle Aree LPV, VFG, TER e CMI);
- Presentazione dei candidati;
- Al termine, apertura delle votazioni con voto elettronico;
7. Proposta di nomina a Socio Onorario di Don Luigi Ciotti (Relatore: Goffredo Sottile);
8. Relazione sull’attività del Comitato Centrale di Indirizzo e di Controllo (Relatore: Massimo Vegni);
9. Conferimento della medaglia d’Oro a:
. Guido Peano (Relatore: Carlo Alberto Garzonio);
. Carlo Tavagnutti (Relatore: Mauro Gaddi);
10. Dibattito su possibili modifiche statutarie;
11. Riconoscimento Paolo Consiglio 2025 (Relatore: Mauro Penasa);

Notizie e Attività

Caibo

Sample photo

Corsi

Corsi di vario tipo organizzati dalle sezioni cai bologna

Apri

Servizi



Sede C.A.I Bologna:
Via dei Fornaciai 25/A - 40129
Uscita tangenziale n. 5

Gruppi, Sezioni Territoriali e Rifugi

Sponsor