Caibo

Chi siamo: Il Club Alpino Italiano, Sezione di Bologna "Mario Fantin", è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di montagna e natura. Fondato nel 1875, il nostro obiettivo è promuovere la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell'ambiente montano, con particolare attenzione agli Appennini e alle Alpi.
Attraverso un'ampia gamma di attività, tra cui escursionismo, alpinismo, scialpinismo, arrampicata e cicloescursionismo, offriamo ai nostri soci l'opportunità di vivere esperienze uniche e di scoprire le meraviglie della montagna.
Organizziamo corsi di formazione per garantire un approccio consapevole e sicuro alle attività outdoor, oltre a eventi culturali e iniziative per la manutenzione dei sentieri.
Caibo

Destina il tuo 5 X 1000 al CAI. C.F. 80071110375

Articoli in Evidenza

RegistratiAMyCAI ori3

 

MyCAIinfo

 

ISCRIZIONE E RINNOVO TESSERA CAI 2025

Ci si può iscrivere o rinnovare la tessera negli orari di apertura della Segreteria CAI:
       martedì dalle 10 alle 13
       mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19
 
Il rinnovo è effettuabile anche da remoto, vedi paragrafo in basso.


Tipo di associazione:                                         Quota associativa:

Socio Ordinario                                                     56 €
Familiare (convivente col socio ordinario)            34 €
Juniores (18-25 anni)                                            32 €
Giovane (fino a 18 anni)                                       25 €
Giovane dal secondo figlio                                     9 €
 

 

NB. se al momento del rinnovo non risulterà l'iscrizione a uno o più anni precedenti  e si vuole mantenere la continuità associativa, si dovrà regolarizzare ogni anno mancante al costo di 20 € per socio ordinario, 10 € per familiare e juniores, e 5 € per socio giovane.

Le quote per l'anno 2025 sono rimaste invariate rispetto a quelle dell'anno 2024.



COPERTURE ASSICURATIVE

Tutti i soci CAI hanno le seguenti coperture assicurative:

Soccorso alpino: rimborso di tutte le spese sostenute per le operazioni di ricerca, salvataggio e recupero da parte del soccorso alpino, elicottero compreso, in Italia e all'estero. La copertura è valida non solo in attività organizzata, ma anche in attività personale.

Infortuni: la polizza infortuni è valida esclusivamente in attività organizzate dal CAI, con questi massimali:
        Morte                            55.000 € 
        Invalidità permanente   80.000 € 
        Spese di cura                 2.500 € 
 
Solo al momento dell'iscrizione o del rinnovo, con un costo aggiuntivo di 5,15 €, i massimali possono essere aumentati a: 
        Morte                              110.000 € 
        Invalidità permanente    160.000 € 
        Spese di cura                     3.000 €

 

Ancora per quest'anno, le coperture assicurative hanno efficacia per l'anno d'iscrizione in corso e fino al 31 marzo dell'anno successivo, per consentire il rinnovo della tessera entro tale data senza interruzione della copertura. La copertura decorre dal giorno successivo all'iscrizione. Le iscrizioni di ogni anno vengono accolte a partire dal mese di novembre dell'anno precedente.



POLIZZA INFORTUNI E RC IN ATTIVITA' INDIVIDUALE
 
Per chi è interessato, il CAI attiva convenienti combinazioni di polizze infortuni in attività individuale, e una polizza RC in attività individuale al costo di € 12.50 annui, valida anche su piste da sci e da esibirsi all'atto dell'acquisto dello ski pass. Per informazioni su possibilità e costi, consultare la circolare:
Circolare CAI (link)
 
I moduli per le richieste sono disponibili in sede o scaricabili in pdf:

 

 

PRIMA ISCRIZIONE

Per la prima iscrizione, oltre alla quota sociale, occorre aggiungere il costo di 6 € per l'emissione della tessera associativa.  La prima iscrizione è effettuabile esclusivamente in Segreteria dietro consegna di 2 foto tessera, codice fiscale, modulo d'iscrizione e di consenso. Il modulo da compilare è scaricabile in pdf o disponibile in sede.

 

MODALITA' DI PAGAMENTO

Per la prima iscrizione il pagamento può essere effettuato esclusivamente presso la Sede di Via dei Fornaciai 25/A - 40129  BOLOGNA; recapiti: tel 051 234856,  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per i rinnovi, oltre che presso la Sede di  Via dei Fornaciai 25/A 40129 BOLOGNA, il pagamento può essere effettuato, ma solo se in regola con gli anni precedenti, anche secondo le seguenti modalità:

  • Tramite bonifico al Club Alpino Italiano sezione di Bologna

          IT46U0707202408000000714890
          Emil Banca Credito Cooperativo S.C.
         Via dell'Arcoveggio, 56/22 – 40129 Bologna (BO).
         intestato a CLUB ALPINO ITALIANO - Bologna

        NB in questo caso l'importo dovrà essere aumentato di 2 € per le spese postali di invio del bollino a domicilio

 

  • Presso i seguenti esercizi commerciali:

frase

lib delponte

villa

Notizie e Attività

Caibo

Sample photo

Corsi

Corsi di vario tipo organizzati dalle sezioni cai bologna

Apri

Servizi



Sede C.A.I Bologna:
Via dei Fornaciai 25/A - 40129
Uscita tangenziale n. 5

Gruppi, Sezioni Territoriali e Rifugi

Sponsor
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.