Oltre 1500 uscite, oltre 25000 persone si sono mosse con le attivita' del CAI in Regione, senza contare i corsi: e' questo il biglietto da visita con cui ci presentiamo alla Regione e agli altri Enti. Esordisce in questo modo il Presidente Regionale uscente Massimo Bizzarri in occasione della Assemblea Regionale Delegati che si e' tenuta a Piacenza il 5 aprile.
E ancora, fra gli interventi: i sentieri sono un'infrastruttura, senza il CAI non ci sarebbero risorse economiche ne' tantomeno umane per garantire la fruibilita' della rete. Si tratta di strutture che sono di supporto al turismo, con un'importante valenza anche economica.
Molto discusso è stato il tema della sicurezza: se da una parte risulta molto condiviso il punto di vista per cui l'ambiente naturale è intrinsecamente non sicuro, con tutto quello che ne consegue dal punto di vista della responsabilità personale di chi lo frequenta, dall'altra siamo tutti consapevoli dell'importante ruolo del CAI, che, con i suoi corsi e con la formazione dei suoi operatori, si pone come punto di riferimento per chi a questo ambiente naturale si vuole avvicinare.
Si è parlato di giovani, anzi, finalmente, come da qualche anno, parlano i giovani: molto bello e appassionato è stato l'intervento della coordinatrice regionale Laura Nannini, che molto concretamente richiama sull'importanza di lasciare loro spazio autonomo, e al contempo di lavorare sulla loro formazione, sempre con la sicurezza come obiettivo primario.
Si sono inoltre svolte le elezioni degli organi interni. Al Consiglio Regionale appena eletto e al neoeletto presidente Francesco Casanova auguriamo un ottimo lavoro per i prossimi tre anni.