Caibo

Chi siamo: Il Club Alpino Italiano, Sezione di Bologna "Mario Fantin", è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di montagna e natura. Fondato nel 1875, il nostro obiettivo è promuovere la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell'ambiente montano, con particolare attenzione agli Appennini e alle Alpi.
Attraverso un'ampia gamma di attività, tra cui escursionismo, alpinismo, scialpinismo, arrampicata e cicloescursionismo, offriamo ai nostri soci l'opportunità di vivere esperienze uniche e di scoprire le meraviglie della montagna.
Organizziamo corsi di formazione per garantire un approccio consapevole e sicuro alle attività outdoor, oltre a eventi culturali e iniziative per la manutenzione dei sentieri.
Caibo


PilloleCAI2

Il CAI ha iniziato la pubblicazione di videopillole dedicate alla sicurezza e consapevolezza nella frequentazione della montagna, accessibili sulle pagine YouTube, Facebook e Instagram del CAI

La prima videopillola, pubblicata il 2 aprile, riguarda la stabilità del manto nevoso. Qui sotto riportiamo il comunicato:

Un progetto per tutti gli amanti della montagna
Che siate escursionisti esperti o semplici appassionati, troverete in queste video pillole consigli utili, pratici e cenni teorici per vivere al meglio le vostre avventure. Dalla preparazione dello zaino alla scelta dell'abbigliamento tecnico, dalla lettura delle carte topografiche alla valutazione delle condizioni meteo e del manto nevoso, fino ai preziosi suggerimenti della Commissione
Medica su salute e sicurezza, ogni aspetto della vita in montagna viene affrontato con chiarezza e competenza. Un’attenzione particolare è dedicata anche ai più giovani, con focus sull’alpinismo giovanile.

Un calendario ricco di appuntamenti

Le video pillole saranno pubblicate secondo il seguente calendario (il mercoledì alle 18 e la domenica alle 21).

● Mercoledì 2 aprile - Come valutare la stabilità del manto nevoso, a cura del Servizio Valanghe Italiano.

● Domenica 6 aprile - Pianificare un’escursione: saper leggere una cartina, a cura della Commissione centrale escursionismo e cicloescursionismo.

● Mercoledì 9 aprile - Pianificare un’escursione: la scelta dello zaino, a cura della Commissione Centrale Escursionismo e Cicloescursionismo.

● Domenica 13 aprile - Pianificare un’escursione: la scelta dell’abbigliamento, a cura della Commissione Centrale Escursionismo e Cicloescursionismo.


● Mercoledì 16 aprile - Pianificare un’escursione: meteorologia in montagna, a cura della Commissione Centrale Escursionismo e Cicloescursionismo.

● Domenica 20 aprile - Escursionismo e salute, a cura della Commissione Centrale Medica.

● Mercoledì 23 aprile - Come difendersi dalle zecche, a cura della Commissione Centrale Medica.

● Domenica 27 aprile - Alpinismo giovanile, a cura della Scuola Centrale Alpinismo Giovanile.

● Mercoledì 30 aprile - Come affrontare l’alta quota, a cura della Commissione Centrale Medica.


Le altre video pillole, che avranno come tema il cicloescursionismo, sono ancora in lavorazione.


Il CAI invita tutti gli appassionati a prepararsi al meglio alla frequentazione della montagna. Le informazioni divulgate hanno lo scopo di fornire indicazioni di base, che non sono sufficienti per l’attività in ambiente. Se si vuole approfondire, imparare e conoscere ciò che serve, è necessario rivolgersi alla sezione più vicina.

Ufficio stampa Club Alpino Italiano
mob +39 366 4912550
Cervelli In Azione s.r.l.
Bologna

Notizie e Attività

Caibo

Sample photo

Corsi

Corsi di vario tipo organizzati dalle sezioni cai bologna

Apri

Servizi



Sede C.A.I Bologna:
Via dei Fornaciai 25/A - 40129
Uscita tangenziale n. 5

Gruppi, Sezioni Territoriali e Rifugi

Sponsor
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.