Notizie ed Eventi
Notizie, Eventi, Film, Asseblee, ecc..
Ultime 8 Notizie ed Eventi pubblicate
Il CAI ha iniziato la pubblicazione di videopillole dedicate alla sicurezza e consapevolezza nella frequentazione della montagna, accessibili sulle pagine YouTube, Facebook e Instagram del CAI
La prima videopillola, pubblicata il 2 aprile, riguarda la stabilità del manto nevoso. Qui sotto riportiamo il comunicato:
Un progetto per tutti gli amanti della montagna
Che siate escursionisti esperti o semplici appassionati, troverete in queste video pillole consigli utili, pratici e cenni teorici per vivere al meglio le vostre avventure. Dalla preparazione dello zaino alla scelta dell'abbigliamento tecnico, dalla lettura delle carte topografiche alla valutazione delle condizioni meteo e del manto nevoso, fino ai preziosi suggerimenti della Commissione
Medica su salute e sicurezza, ogni aspetto della vita in montagna viene affrontato con chiarezza e competenza. Un’attenzione particolare è dedicata anche ai più giovani, con focus sull’alpinismo giovanile.
Un calendario ricco di appuntamenti
Le video pillole saranno pubblicate secondo il seguente calendario (il mercoledì alle 18 e la domenica alle 21).
● Mercoledì 2 aprile - Come valutare la stabilità del manto nevoso, a cura del Servizio Valanghe Italiano.
● Domenica 6 aprile - Pianificare un’escursione: saper leggere una cartina, a cura della Commissione centrale escursionismo e cicloescursionismo.
● Mercoledì 9 aprile - Pianificare un’escursione: la scelta dello zaino, a cura della Commissione Centrale Escursionismo e Cicloescursionismo.
● Domenica 13 aprile - Pianificare un’escursione: la scelta dell’abbigliamento, a cura della Commissione Centrale Escursionismo e Cicloescursionismo.
● Mercoledì 16 aprile - Pianificare un’escursione: meteorologia in montagna, a cura della Commissione Centrale Escursionismo e Cicloescursionismo.
● Domenica 20 aprile - Escursionismo e salute, a cura della Commissione Centrale Medica.
● Mercoledì 23 aprile - Come difendersi dalle zecche, a cura della Commissione Centrale Medica.
● Domenica 27 aprile - Alpinismo giovanile, a cura della Scuola Centrale Alpinismo Giovanile.
● Mercoledì 30 aprile - Come affrontare l’alta quota, a cura della Commissione Centrale Medica.
Le altre video pillole, che avranno come tema il cicloescursionismo, sono ancora in lavorazione.
Il CAI invita tutti gli appassionati a prepararsi al meglio alla frequentazione della montagna. Le informazioni divulgate hanno lo scopo di fornire indicazioni di base, che non sono sufficienti per l’attività in ambiente. Se si vuole approfondire, imparare e conoscere ciò che serve, è necessario rivolgersi alla sezione più vicina.
Ufficio stampa Club Alpino Italiano
mob +39 366 4912550
Cervelli In Azione s.r.l.
Bologna
Il momento piu' emozionante è stato senz'altro quando il Maestro Garniga si è voltato verso la platea, dove si trovavano gli ulteriori nove cori, e ha dato a loro e ai due cori presenti sul palco l'attacco della 'Montanara'. Per il pubblico, mescolato ai cori fra i banchi di Santa Cristina, un'immersione senza preamboli direttamente al centro della Musica.
Fu Gabriele Bianchi, a cui è dedicato questo terzo Memorial, a volere, da Presidente Generale, che i numerosi cori Cai si riunissero idealmente e formassero quello che ora è il Centro Nazionale Coralità CAI. Per chi la vive, una situazione di condivisione e vicinanza fra coristi altrimenti lontanissimi nel segno del comune amore per la musica e la montagna; per chi era al concerto in Piazza Maggiore e ai quatto successivi previsti dal programma, una giornata bellissima.
Tutti i dettagli del programma sono visibili qui; c'è inoltre un articolo su Lo Scarpone.
Qui sotto, alcune foto della bellissima giornata.
Foto in apertura: Il maestro Roberto Garniga, direttore del Coro della SOSAT di Trento, dirige La Montanara a Cori riuniti. Sul palco anche il Coro Cai Bologna
Qui sotto: il Maestro Giuseppina Antonucci invita il pubblico a unirsi al Coro CAI Frosinone che canta Vola Vola Vola in Piazza Maggiore
Il Coro Cai dell'Alto Appennino Bolognese diretto dal Maestro Fedele Fantuzzi, nella Chiesa dei Celestini
Il Presidente del CAI Bologna Paolo Ventura Beccari dà il benvenuto ai cori presenti a Santa Cristina
Il folto pubblico di Santa Cristina della Fondazza
Il Coro CAI Bologna diretto dal Maestro Gianni Grimandi, nella Biblioteca di San Francesco
Il Coro La Martinella Firenze diretto dal Maestro Ettore Vaccaralli in Piazza Maggiore
Il Coro Cai Melegnano, diretto dal Maestro Silvia Berardi
Il Coro CAI Roma, diretto dal Maestro Pier Paolo Cascioli
Il Coro CAI Cesena diretto dal Maestro Barbara Amaduzzi
Il Coro CAI Sondrio, diretto dal Maestro Michele Franzina, nel Santuario di Santa Maria della Vita
Il Coro Edelweiss CAI Torino diretto dal Maestro Marcella Tessarin, nel Santuario di Santa Maria della Vita
Il Coro CAI Femminile Valtellinese, diretto dal Maestro Michele Franzina, nella Biblioteca di San Francesco
E infine lo strepitoso Coro della SOSAT di Trento diretto dal Maestro Roberto Garniga
Regolarmente arriviamo in rifugio e scopriamo di aver lasciato a casa la tessera CAI? Da oggi sarà sufficiente portare con sé il QR code visibile in MyCai sul certificato di iscrizione.
E' infatti ora attiva l'app "CAI Pass", con cui i gestori di rifugi e i fornitori di servizi in genere potranno verificare che i soci che si presentano senza tessera sono in regola con l'iscrizione al CAI.
La circolare è visibile qui:
https://www.cai.it/wp-content/uploads/2025/04/4-2025-Circolare-Cai-Pass_signed.pdf
La piattaforma MyCai per i soci è raggiungibile a questo link:
https://soci.cai.it/my-cai/home
31 marzo 2025
Le Ofioliti dell’Appennino settentrionale
Serata di approfondimento naturalistico e culturale
Martedì 6 maggio 2025 alle 20:45
Presso Sezione di Bologna “M. Fantin”
Via dei Fornaciai n. 25/A Bologna
Notizie, Eventi, Film, Asseblee, ecc..
Calendario a schede dei trekking programmati
Trekking col Treno è un invito a riscoprire il territorio.
Corsi di vario tipo organizzati dalle sezioni cai bologna
Come rinnovare e tesserarsi al CAI Bologna
Attività di manutenzione sentieri orari, come partecipare
Oggetti usati proposti da soci .
Percorsi, file gpx, stato sentieri.
Rivista "Sul Monte"
Elenco negozi convenzionati con i soci cai che applicano sconti da 5% al 15%.
Gruppo giovanile
Percorso MTB da Spina a Populonia